MILLE MIGLIA PASSAGGIO A FERRARA

13 giugno 2023

LA MILLE MIGLIA ARRIVERÀ A FERRARA IL 13 giugno PER SFILARE NEL CENTRO STORICO, PRECEDUTA DAL FERRARI TRIBUTE TO MILLE MIGLIA E MERCEDES-BENZ MILLE MIGLIA CHALLENGE CON OLTRE 150 EQUIPAGGI A BORDO DI AUTOVETTURE SOPRATTUTTO MODERNE.  

Un vero e proprio museo viaggiante, unico al mondo, con 450 capolavori di design e meccanica, che sfileranno anche quest’anno nel centro storico della città estense.

Ferrara è inserita tra le destinazioni della prima – di quattro – tappe. Prima tappa che, dopo la partenza da Brescia, porterà le auto verso il lago di Garda – prima Salò poi Desenzano e Sirmione – e, da qui, attraverso il Parco Giardino Sigurtà, verso Mantova e Ferrara, prima di approdare a Cervia-Milano Marittima, ultimo arrivo della prima giornata della 1000 Miglia 2022. La seconda tappa passerà per Forlì, poi San Marino, per puntare verso Norcia. Poi a Roma. La terza tappa partirà dalla Capitale, per toccare poi: Ronciglione, Siena, Pontedera, Viareggio, il passo della Cisa e Parma. Nella quarta tappa si passerà per la prima volta da Stradella, poi Pavia, l’Autodromo di Monza.

Infine Bergamo e l’ arrivo a Brescia. Prima di giungere al traguardo di Brescia, sabato 18 giugno, le auto in gara saluteranno Bergamo in un simbolico anticipo del gemellaggio che vedrà le due città unite nel progetto Brescia-Bergamo Capitale Italiana della Cultura 2023. Nel complesso la gara si svolgerà lungo millenovecento chilometri, con 112 prove cronometriche, 9 prove di media. 

Terminati i lavori di ripristino dell’antica strada, la Mille Miglia potrà percorrere il tratto dell’edizione del 1949, tra Sarzana ed il Passo della Cisa. Comprese le edizioni rievocative, il 1949 fu l’unico anno in cui la Freccia Rossa valicò la Cisa, si tratta per il 2018 di un ritorno dopo 59 anni.

sito www.1000miglia.it.
info@1000miglia.it

it_ITItaliano