Il nuovo Spazio Antonioni è il museo permanente che riporta alla luce parte dei 47 mila oggetti (tra documenti, pellicole e molto altro) che il regista ferrarese Michelangelo Antonioni ha devoluto alla sua città natale a metà degli anni Novanta.
La raccolta si sviluppa cronologicamente esplorando le stagioni del cinema di Antonioni lungo tutto il secondo Novecento, dal tramonto del neorealismo alla cosiddetta “trilogia della modernità”, dalle pellicole angloamericane testimoni dell’esplosione della cultura pop e hippy al ritorno alle origini e alla tradizione artistica italiana e ferrarese.
Nel nuovo museo dedicato a Michelangelo Antonioni – Spazio Antonioni – apre la mostra volta ad evidenziare le connessioni tra il famoso regista e le arti visive: l’esposizione mette in luce la diversa traduzione artistica del canone naturalistico proposta da Giorgio Morandi (Bologna, 1890-1964) e Cy Twombly (Lexington, 1928 – Roma, 2011)
- Dal 1 giugno 2024
- Ferrara – Spazio Antonioni – Palazzo Massari, C.so Porta Mare, 5
- http://artemoderna.comune.fe.it/1951
- Orari: 10.00-13.00 / 15.00-18.30. Chiuso lunedì
- Chiuso 25 Dicembre.
- Aperture straordinarie 2024:
- Lunedì 23 e 30 dicembre
- Ingresso: Intero € 6,00;ridotto € 4,00 over 65 anni, gruppi di almeno 15 persone. Gratuito minori di 18 anni, gruppi scolastici, diversamente abili e loro accompagnatori, guide turistiche e giornalisti con tesserino, possessori MyFe card, visitatori nel giorno del loro compleanno, categorie convenzionate. Prenotazione orario ingresso: https://www.comune.fe.it/prenotazionemusei