REMTECH FERRARA 20/09/2023 - 23/09/2023

SALONE SULLE BONIFICHE DEI SITI CONTAMINATI, FIERA DI FERRARA

Presso la Fiera di Ferrara dal 20 al 23 settembre 2023 si svolgerà RemTech www.remtechexpo.com, l’evento nazionale più specializzato nel settore delle bonifiche dei siti contaminati e della riqualificazione del territorio.
Organizzato da Ferrara Fiere Congressi, RemTech Expo giunge quest’anno alla decima edizione e offre un calendario di convegni ufficiali, eventi paralleli, eventi speciali e corsi di formazione di elevato profilo tecnico-scientifico, che vedranno protagonisti alcuni dei più autorevoli esperti nazionali e internazionali del settore. L’intero programma scientifico del Salone è disponibile sul sito www.remtechexpo.com.
Tra le parole-chiave dell’evento nei padiglioni della Fiera di Ferrara, un ruolo di primo piano è rivestito dalla sostenibilità.

Anche per questa edizione, RemTech conferma la propria vocazione di evento fortemente orientato alla formazione e di interlocutore privilegiato del mondo industriale. 

Si compone di nove segmenti: REMTECH REMTECH EUROPE bonifiche dei siti contaminati, COAST tutela della costa e porti sostenibili, ESONDA dissesto idrogeologico e frane, CLIMETECH cambiamenti climatici, GEOSISMICA rischio sismico, INERTIA sostenibilità delle opere e riutilizzo dei materiali, RIGENERACITY rigenerazione urbana e il social housing, CHEMTECH industria chimica sostenibile.

RemTech prevede, inoltre, una sessione congressuale di elevato livello tecnico-scientifico, corsi di formazione e di alta formazione per operatori, autorità e decision maker, dibattiti multidisciplinari a livello nazionale e internazionale sulle tecnologie più all’avanguardia e i casi di studio eccellenti, momenti dedicati all’approfondimento e altri allo scambio e all’incontro fra domanda e offerta, aprendo la strada ai mercati emergenti e creando occasioni di business per gli espositori.

Tutti i temi affrontati da RemTech, CoastEsonda e Inertia saranno oggetto di internazionalizzazione, mentre la RemTech Russia School si focalizzerà sulla formazione di key manager russi, pubblici e privati, e darà alle imprese espositrici l’opportunità di presentare e proporre a un nascente mercato internazionale le migliori soluzioni tecnologiche, le proprie competenzee il know-how italiano.

A CoastEsonda Expo, la Sezione speciale sulla gestione e tutela della costa e del mare, il dissesto idrogeologico e la manutenzione del territorio a rischio, parteciperanno le imprese più competitive e le principali autorità del settore.

  • INERTIA, CON UN AMPIO SPAZIO ESPOSITIVO DEDICATO AL SETTORE ESTRATTIVO, RAPPRESENTA L’APPUNTAMENTO ITALIANO PIÙ QUALIFICATO SUI RIFIUTI INERTI E GLI AGGREGATI NATURALI, RICICLATI E ARTIFICIALI. IN AGENDA, LE DEMOLIZIONI CIVILI E INDUSTRIALI, GLI IMPIANTI PER LA SELEZIONE E IL RICICLAGGIO DEI RIFIUTI C&D, L’UTILIZZO DEGLI AGGREGATI RICICLATI, LA CERTIFICAZIONE E MARCATURA CE, IL MOVIMENTO TERRA, L’ATTIVITÀ ESTRATTIVA E GLI IMPIANTI SPECIALIZZATI, LA GESTIONE DEI MATERIALI DA SCAVO, LE COSTRUZIONI, LE INFRASTRUTTURE, IL RISANAMENTO E LA RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO, IL LIFE CYCLE ASSESSMENT. 

•La PARTECIPAZIONE come VISITATORI è GRATUITA 

•Orario di apertura: dalle 9.00 alle 18.30
•Parcheggio: gratuito
www.remtechexpo.com, www.coastexpo.com

it_ITItaliano