Evento enogastronomico lungo la nuova Darsena fluviale di Ferrara, dopo alcune edizioni in piazza Ariostea. Ben 15 aree di Degustazione dei Ristoranti locali che presentano i propri menu ai visitatori
Ormai arrivati alla decima edizione, questa manifestazione propone i sapori della cultura enogastronomica ferrarese: cappellacci di zucca, coppia ferrarese, salamina da sugo, pasticcio, panpepato. Mangiafexpo, la grande festa del cibo di Ferrara, quest’anno con circa 15 aree degustazione e la partecipazione dei migliori ristoranti locali oltre un’area dedicata alle creazioni dell’Artigianato Artistico locale.
Una gustosa ‘food tasting area’ nel cuore della città, per provare le più apprezzate eccellenze della cucina del territorio, tra musica, eventi, visite guidate, incontri con gli chef. Dalla sera alle 2 di notte, si susseguiranno degustazioni di qualità, di creatività e di promozione del prodotto del territorio e non solo.
L’evento è reduce dal successo dello scorso anno che ha fatto registrare l’affluenza record di 75mila presenze.
Sono già numerosi ristoranti, osterie, cantine, bar e aziende specializzate nel settore della gastronomia che hanno aderito alla kermesse con un proprio stand. Nel sito della manifestazione vengono descritti in modo puntuale i menù proposti dai vari operatori presenti ma sicuramente i passanti verranno attratti anche dal menù in formato assaggio,per dar modo ai buongustai di poter fare più assaggi in più ristoranti.
infododicieventi@gmail.com
DINNER IN THE SKY 22-27 LUGLIO 2025
Anche a Ferrara la ‘Dinner in the sky’, ovvero la possibilità di sedersi a tavola a 50 metri d’altezza. Il tempo per prenotare con anticipo c’è: l’evento si terrà, infatti, dal 22 al 27 luglio 2025, sul lungofiume della Nuova Darsena.
Arriva a Ferrara la cena sospesa a 50 metri d’altezza. Ma non sarà per tutte le tasche
Quattro turni
L’edizione ferrarese di ‘Dinner in the sky’ sarà strutturata in quattro turni giornalieri: aperitivo (alle 17.45), apericena (alle 18.45) e due turni di cena (alle 20 e alle 21.30), offrendo così a tutti l’opportunità di vivere quest’esperienza. I partecipanti potranno godere di una vista panoramica unica, ammirando il paesaggio cittadino e il Po di Volano, il tutto mentre si gustano prelibatezze preparate dai migliori chef locali.
I biglietti
I biglietti sono in vendita sul portale online ‘Dinner in the sky’, alla sezione ‘Ferrara’. Ma non saranno per tutte le tasche. L’aperitivo, infatti, ha un costo di 79 euro, l’apericena di 149 euro e la cena di 198 euro. Ovviamente, il tutto si intende a persona. E i posti sono limitati: ovvero solamente 22 a sessione.
In caso di maltempo
In caso di maltempo con piogge leggere e moderate si salirà comunque in quota, che potrebbe variare come altezza per ragioni di sicurezza a seconda del vento. Se le condizioni meteo saranno troppo avverse, ci potranno essere ritardi e cancellazioni. Le sessioni verranno ritardate o annullate in caso di vento superiore a 15 metri al secondo (o temporale)
—