Skip to content

FESTA DEL LIBRO EBRAICO IN ITALIA

9-12 OTTOBRE 2025

Kermesse culturale che trasforma Ferrara in capitale della cultura ebraica. Per tre giorni, il Meis, Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoa coinvolgerà il pubblico in presentazioni di libri, dibattiti, concerti e spettacoli.

La Festa del Libro Ebraico in Italia torna ad animare la città di Ferrara.
La città estense accoglierà la Festa, la Notte Bianca Ebraica d’Italia, l’edizione del Premio di Cultura Ebraica PARDES e le numerose iniziative in programma: mostra, dibattiti, incontri, laboratori per ragazzi, concerti e spettacoli teatrali.

Il programma culturale è di grande spessore: dalle mostre agli incontri con gli autori, dalle suggestive passeggiate nella Ferrara bassaniana durante la Notte Ebraica alla cucina kasher. Location naturale di molte delle iniziative proposte è il primo nucleo del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (MEIS) che ospita eventi e mostre dedicate alla storia, al pensiero e alla cultura degli ebrei italiani.

A tutti coloro che si recheranno a Ferrara saranno offerte occasioni speciali: il piacere di dialogare al Chiostro di San Paolo con importanti autori di opere e testimonianza ebraica, di accedere alla più completa libreria di testi di argomento ebraico, l’opportunità di degustare specialità di ispirazione ebraico-ferrarese, la possibilità di farsi guidare alla scoperta della Ferrara Ebraica.

Fondazione Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – Via Piangipane, 81

www.festalibroebraico.it
https://www.meisweb.it/fle2020

it_ITItaliano