Il “Ferrara Buskers Festival”, da 36 anni, è la più grande e famosa rassegna internazionale di musica di strada al mondo.
Il suggestivo paesaggio architettonico di Ferrara, città Patrimonio dell’Umanità, offre un ampio palcoscenico a circa 100 artisti provenienti da 35 nazioni diverse.
Mentre gli artisti invitati sono esclusivamente musicisti, l’ampia schiera di artisti accreditati comprende anche giocolieri, acrobati, equilibristi, clown ed altri originalissimi performer, oltre a food e mercatini
Il Ferrara Buskers Festival è il più grande e famoso festival di musica di strada al mondo.
Lo splendido paesaggio architettonico di Ferrara, città Patrimonio dell’Umanità Unesco, offre 200 mila metri quadrati di palcoscenico. Numeri, questi, che fanno del Ferrara Buskers Festival la più importante vetrina mondiale della musica di strada e uno dei principali folk festival d’Europa.
Per chi poi, in questa calda estate vorrà fare le ore piccole e scatenarsi nelle danze notturne ci saranno tutte le sere a partire dalle ore 24, gli after party all’interno del Parco Massari con le migliori selezioni musicali dei DJ del festival e diverse sorprese che verranno svelate nelle prossime settimane. Si rinnova inoltre la collaborazione con il Comune di Comacchio che ospiterà nel centro storico della cittadina l’anteprima del Festival la notte del 22 agosto con decine di esibizioni degli artisti. Ad arricchire ulteriormente il programma diverse attività collaterali quali: laboratori musicali per adulti e bambini, degustazioni enogastronomiche e dibattiti dedicati all’ambiente e al sociale.
Tra le novità di quest’anno il Food Village un’area dedicata al cibo da strada con alcuni dei più originali Track Food d’Italia dove poter assaggiare prodotti tipici e piatti gourmet. Inoltre per chi sarà in vena di shopping, verrà allestita un’area mercato dedicata all’artigianato locale.
Per info e biglietti
Info www.ferrarabuskers.com
Info: tel. 0532 249337