Il “Ferrara Buskers Festival”, da 38 anni, è la più grande e famosa rassegna internazionale di musica di strada al mondo.
Il suggestivo paesaggio architettonico di Ferrara, città Patrimonio dell’Umanità, offre un ampio palcoscenico a circa 100 artisti provenienti da 35 nazioni diverse.
Mentre gli artisti invitati sono esclusivamente musicisti, l’ampia schiera di artisti accreditati comprende anche giocolieri, acrobati, equilibristi, clown ed altri originalissimi performer, oltre a food e mercatini
Il Ferrara Buskers Festival può vantarsi dello splendido paesaggio architettonico di Ferrara, città Patrimonio dell’Umanità Unesco, che offre 200 mila metri quadrati di palcoscenico. Numeri, questi, che fanno del Ferrara Buskers Festival la più importante vetrina mondiale degli artisti di strada e uno dei principali folk festival d’Europa.
L’edizione di quest’anno, presenta diverse novità. A partire dalla scelta del suggestivo Corso Ercole d’Este, noto ai più come la via più bella d’Europa, quale teatro en plein air delle esibizioni degli artisti. L’introduzione del biglietto d’ingresso consentirà di accedere alle numerose performance e a una rassegna culturale fatta di ospiti, talk e approfondimenti
Dalle 18:00 alle 19:00 sarà possibile partecipare a workshop, laboratori ed esposizioni fino esaurimento posti e previa prenotazione.
Mentre dalle 20:00 alle 24:00 gli artisti daranno il via ai loro spettacoli!
Dalla mezzanotte il Dopofestival al Parco Massari, fino ad esaurimento posti. Non solo musica ed esibizioni artistiche per l’affezionato pubblico del Ferrara Buskers Festival, ma l’opportunità di immergersi in un’esperienza a 360° che darà accesso a: 34 laboratori didattici per bambini e adulti, 5 talk di approfondimento su tematiche culturali e di intrattenimento, 6 reading di pièce teatrali, 6 workshop realizzati con associazioni e organizzazioni culturali del territorio, 4 mostre fotografiche che ripercorrono storia ed emozioni del festival e 4 presentazioni di libri.
Non mancheranno momenti di relax partecipando alle sessioni di yoga previste all’alba, aperitivi immersi nel verde e concerti speciali al DopoFestival nel Parco Massari.
Per info e biglietti
Info www.ferrarabuskers.com
Info: tel. 0532 249337