Ir al contenido

FERRARA NEL CINEMA

Il legame tra Ferrara e il grande schermo è profondo e affascinante. Ferrara e il cinema, infatti, vantano una storia ormai secolare, cento anni in cui alcuni tra i più grandi registi e attori del panorama italiano hanno potuto calcare le nostre strade e renderle immortali sulle loro pellicole. Con oltre 280 titoli tra lungometraggi, cortometraggi, documentari e […]

VALLI DI ARGENTA

Le Valli di Argenta sono tra le più vaste zone umide d’acqua dolce dell’Italia settentrionale, riconosciute d’interesse internazionale nel 1976 ai sensi della convenzione di Ramsar e Sesta Stazione del Parco del Delta Del Po Emilia-Romagna: un territorio accessibile esclusivamente con visita guidata, a piedi, in bici, in eco-shuttle e in eco-car. Tutte attività che […]

LOCATION PER EVENTI

State cercando la location adatta per compleanni, aperitivi, presentazioni aziendali, coffe-break o qualche evento particolare all’aria aperta? Noi vi mettiamo a disposizione il nostro giardino con piccola piscina esterna, area giochi, barbecue e area coperta con sauna e idromassaggio Luogo ideale con la bella stagione per passare qualche ora in compagnia di amici e parenti […]

FERRARA GOLF

Situato a ridosso delle mura della città di Ferrara, il campo si sviluppa nel parco urbano su un’area di 40 ettari. Il percorso non è molto lungo ma piuttosto difficoltoso e stretto, contornato da bunker, siepi e con la presenza di ostacoli d’acqua che contribuiscono a rendere più affascinante il gioco.Adiacente agli altri impianti sportivi […]

MEIS –

FONDAZIONE MUSEO NAZIONALE DELL’EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH – FERRARA Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah ha riaperto le sue porte il 28 maggio 21 e ha già ospitato varie mostre. MEIS – Fondazione Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – Via Piangipane 81 – FerraraUna mostra al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della […]

SPOSARSI A FERRARA

LUOGHI UNICIPalazzo Municipale (Sala degli Arazzi) Situata all’interno dell’antico Palazzo Ducale edificato nel 1245 come residenza degli Estensi, e ora sede del Municipio, la Sala degli Arazzi è così conosciuta per i drappi che la contraddistinguono. In questa sala sono esposti due antichi arazzi fiamminghi, realizzati 4 secoli fa Castello Estense (Sala dell’Imbarcadero) Il Castello […]

es_ESEspañol