Ir al contenido

FERRARA TATTOO CONVENTION

Nella cornice del centro fieristico di Ferrara, avrà luogo la settima edizione della Ferrara Tattoo Convention. Oltre 10.000 presenze, 250 tatuatori italiani ed internazionali, più di 50 eventi ed intrattenimento di ogni genere. Special Food & Beverage. Ampio spazio anche per merceologico e stand del settore Tattoo. PROGRAMMA L’evento sarà accompagnato da tatuatori italiani ed […]

NOCTIS DOMINI

Spettacolo itinerante in tinte gotiche, vittoriane e steampunk con numerosi figuranti, provenienti da tutta Italia, e annesse attività e mercato artigianale. Noctis Domini, i Signori della Notte, è un evento in costume che attira centinaia di appassionati del genere gotico e del filone steampunk da tutta Italia. L’evento, in rigoroso dresscode elegante gotico, vittoriano o steampunk, dedicato principalmente […]

SPAZIO ANTONIONI

Il nuovo Spazio Antonioni è il museo permanente che riporta alla luce parte dei 47 mila oggetti (tra documenti, pellicole e molto altro) che il regista ferrarese Michelangelo Antonioni ha devoluto alla sua città natale a metà degli anni Novanta. La raccolta si sviluppa cronologicamente esplorando le stagioni del cinema di Antonioni lungo tutto il […]

HORRORLAND A FERRARA

Il 31 ottobre dalle ore 18, nella notte di Halloween, Ferrara ospiterà Horrorland: diversi stage dedicati a differenti generi musicali, con artisti nazionali e internazionali, scenografie studiate ad hoc per la città, proiezioni e videomapping sui principali monumenti, spettacoli pirotecnici, area Food, mercatini e attività per bambini.La notte più oscura dell’anno prende vita con HORRORLAND, il più grande […]

FERRARA FOOD FESTIVAL

Il Ferrara Food Festival è una manifestazione enogastronomica che vuole celebrare le eccellenze del comparto agroalimentare del territorio ferrarese, con un’area dedicata ai produttori locali ma anche uno spazio espositivo per quelli provenienti da tutte le Regioni di Italia che saranno occasione di confronto con tante realtà. Nelle date del 31 ottobre al 2 Novembre 2025 nel […]

MILITARIA, SOFT AIR E MONDO ELETTRONICA

Ferrara Militaria è una grande manifestazione aperta al pubblico e dedicata a tutti gli appassionati del mondo del collezionismo militare, dalle uniformi agli articoli d’epoca. Saranno moltissimi i visitatori che parteciperanno a Ferrara Militaria, alla ricerca di antichi cimeli, documentazioni storiche, armi e oggetti rari e curiosi, oltre ad ammirare attrezzature di ultima generazione per soft-air. […]

FERRARA E LA FIAMMA OLIMPICA

DI MILANO-CORTINA 2026: PERCORSO IN CITTÀ IL 7 GENNAIO 2026 Ferrara è stata infatti inserita tra le 60 città italiane che ospiteranno il passaggio della Fiamma Olimpica, parte di un percorso epico che attraverserà l’intera penisola in 63 giorni di cammino, coprendo 12.000 chilometri e coinvolgendo oltre 10.000 tedofori. Le Mura cittadine ‘abbracceranno’ l’arrivo a […]

ESCURSIONI FLUVIALI A FERRARA

Ogni domenica da aprile a ottobre 2024: 2 itinerari di mezza giornata in barca con partenza dalla Darsena di Ferrara e arrivo a Francolino o a Baura. Possibilità di rientro sempre in barca oppure in bicicletta. Numerose escursioni fluviali in programma con il battello Nena. La Nena è uno storico vaporetto veneziano restaurato, attraccato nella […]

FESTA DEL LIBRO EBRAICO IN ITALIA

Kermesse culturale che trasforma Ferrara in capitale della cultura ebraica. Per tre giorni, il Meis, Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoa coinvolgerà il pubblico in presentazioni di libri, dibattiti, concerti e spettacoli. La Festa del Libro Ebraico in Italia torna ad animare la città di Ferrara.La città estense accoglierà la Festa, la Notte Bianca […]

FESTIVAL DEL CICLISTA LENTO

Questa festa celebra chi ama pedalare senza fretta, godendosi il viaggio e il paesaggio. L’evento include varie attività come “La Pedalata più lenta del Mondo” e il “Galà del Ciclista Lento”.  Il Festival del Ciclista Lento è un evento che promuove il piacere di pedalare senza l’ossessione della velocità. Si concentra sull’esperienza del viaggio, sull’apprezzamento del territorio […]

es_ESEspañol