La Bike Night Ferrara-mare non ha rivali. La prima tappa, quella ferrarese, della pedalata notturna di 100 chilometri sulle più belle piste ciclabili d’Italia ha registrato nel 2017 il più alto numero di partecipanti, quasi 1.500.
La Bike Night ritorna il 10- 11 giugno 2023 e inaugura l’estate: dalla città di Ferrara si pedala lungo l’argine del Grande Fiume, percorrendo la ciclabile Destra Po fino al Delta, per poi arrivare a Lido di Volano, in riva al mare. Un’esperienza unica affrontata in tanti modi diversi: in gruppo, in tandem, in monociclo, colorati o semplicemente sé stessi, almeno per una notte.
Viene confermato per la ottava edizione il percorso con 100 km tutti pianeggianti, tre ristori, la colazione all’arrivo, ma ci sono tante novità: il Villaggio Partenza con 5 aree a tema, e sorprese lungo il tracciato. Le iscrizioni sono aperte e saranno a numero limitato.
Bike Night è un evento unico nel suo genere perché fonde elementi diversi: si parte a mezzanotte dalla città, attraversando il centro urbano per poi immergersi nella natura circostante. Si pedala di notte, avvolti dall’oscurità, per raggiungere l’arrivo all’alba, con il sole. Bike Night è prima di tutto un evento inclusivo: unisce pubblici diversi, dal ciclista allenato con bici in carbonio alle famiglie che si improvvisano esploratori in bici, dai giovani agli adulti, dalle coppie ai solitari, e soprattutto tante donne. Una formula semplice, che unisce la bici, la lunga distanza, la notte e la mobilità sostenibile, senza ordini d’arrivo e cronometro, per una vera e propria festa notturna della bici e dei ciclisti, di tutti i tipi.
LE TAPPE
Confermato il percorso da Ferrara al mare: si parte a mezzanotte nel centro storico in piazza Savonarola, passando davanti al Castello Estense e lungo Corso Giovecca, per poi dirigersi verso la ciclovia Destra Po. Previsti tre ristori: a Ro, Serravalle e a Santa Giustina. Arrivo all’alba sul mare, al Bagno Ristoro a Lido di Volano, con docce e colazione. Nella tappa ferrarese si vede ogni tipo di mezzo a due ruote senza motore: bici da città, da corsa, gravel, mtb, tandem, e-bike, risciò, footbike, bici reclinabili, ovomobili. Partecipano anche persone con disabilità visiva o motoria. Sarà sempre garantita assistenza medica e meccanica ai partecipanti.
FERRARA
La Bike Night Emilia-Romagna è ormai diventata l’evento in bici non competitivo che coinvolge più partecipanti in regione. Il progetto ideato, organizzato e prodotto da Witoor, è una vera e propria ‘festa della bici’, grazie al percorso su pista ciclabile e a una formula, 100km con partenza a mezzanotte e arrivo all’alba, che regala un’esperienza unica a ogni tipo di ciclista.
Le iscrizioni sono aperte online su www.bikenight.it.
Per info