Ferrara festeggia il Natale e l’anno nuovo con un programma ricco di eventi e iniziative partendo in anticipo: per tutto il periodo delle festività natalizie, il Centro Storico sarà animato da emozionanti spettacoli per bambini e adulti, bancarelle di Natale e speciali mercatini tematici. Per tutto il periodo natalizio il centro storico si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto, animato da luci, spettacoli, musica ed eventi pensati per tutte le età. Tra musei, palazzi storici, installazioni luminose e iniziative dedicate alle famiglie, Ferrara offrirà un’esperienza accogliente e a misura d’uomo, perfetta da vivere passeggiando o pedalando tra le vie del centro. Oltre centoventi chilometri di luminarie a basso consumo con nuovi addobbi (circa 30 tipologie di decoro differenti, anche in 3D), giochi di luce. Le suggestive scenografie luminose a sorpresa illumineranno Piazza Ariostea, Piazza Municipio, Piazza della Repubblica e Rotonda Foschini.
Ritorna il winter park con una ventina di giostre e attrazioni per bambini e famiglie al parco Marco Coletta, che si arricchirà anche di tante novità: nuove attrattive per tutte le fasce di età, una specifica zona food e locali, una manifestazione a tema natalizio per tutta la famiglia in cui scatenare lo spirito natalizio tra la pista di pattinaggio su ghiaccio, una grande torre panoramica, le luminarie scenografiche, animazioni, aree ristoro e tanto altro.
Al Christmas Village con eleganti casette in legno, di colore bianco si potranno trovare opere di artigianato ma anche iniziative e animazioni a partire dal 22 novembre, giorno in cui si accenderanno le luminarie in piazza Trento Trieste, piazza del Municipio e Corso Martiri.
NOVITA 2025 – “Triumphus Lucis”, il videomapping a cura di Andrea Bernabini e Sara Caliumi che dal 6 al 21 dicembre si terrà nei pomeriggi dei weekend a San Paolo; soffermandosi sulla parte alta della chiesa, metterà in risalto tutti quei particolari che solitamente sfuggono all’osservatore. Il vicino chiostro dotato di una particolare illuminazione ospiterà la dimora del Grinch (solo nei fine settimana), un personaggio enigmatico che disturberà il Natale; infine, per restare nell’ambiente, nell’ex Refettorio di San Paolo ci saranno i laboratori creativi per ragazzi.
L’8 dicembre in Piazza Cattedrale verrà acceso l’imponente albero di Natale, sotto gli occhi curiosi e ammaliati dei presenti per poi dare il via a un imperdibile concerto Gospel.
La musica accompagnerà il periodo delle feste con concerti e performance nel cuore della città. Il 7 dicembre, la street band Christmas Crackers animerà le vie del centro. L’8 dicembre, in occasione dell’accensione dell’albero, la Ferrara Film Orchestra proporrà “Movie Xmas Song”, un viaggio tra colonne sonore e classici natalizi. A seguire, il 13 dicembre ci sarà il concerto del gruppo Jelly&Jam sotto l’albero; il 14 dicembre con il Ferrara Gospel Choir Academy nel Cortile del Castello Estense e il 20 dicembre con la Parata musicale itinerante della Christmas Street Band – Teatro Scalzo.
Per i bambini, nella sala dell’Imbarcadero 1, nei giorni 13 e 14 ci sarà il Villaggio “Benvenuti al Polo Nord” mentre alla Rotonda Foschini inizierà negli stessi giorni la novità di quest’anno ovvero la nevicata artificiale che solo nei weekend e nei prefestivi incanterà con la magica atmosfera che la regina Elsa di Frozen creerà con il suo mini show. Il 14 invece, alla Sala Estense, in programma lo spettacolo “Sarto per signora” a cura della Compagnia del Gecko, l’unica iniziativa a pagamento ma che devolverà l’intero incasso in beneficenza.
La festa più amata del mondo è gioia pura per i bambini: ecco perché, in Piazza Municipale, verrà allestito il tanto atteso Paese di Babbo Natale. Tra giochi, laboratori, deliziose merende e tanto intrattenimento sarà sempre un’occasione per fare festa!
VIA MAZZINI E IL FURIOSO
I 30 anni del riconoscimento Unesco saranno sottolineati dall’iniziativa “Via Mazzini, via del Rinascimento” che prevede l’illuminazione della strada con i versi dell’Orlando Furioso della prima ottava del poema, un percorso che porta alla biblioteca Ariostea dove appunto si trova il poeta; a completamento dell’evento celebrativo, il 9 dicembre alle 18 il doppiatore Luca Ward leggerà dal balcone della sala dell’Arengo del palazzo Ducale, un passo dell’Orlando. Il 24 nel fossato del Castello sarà allestito il Presepe subacqueo e poi ci aspettano tante altre iniziative fino alla Befana».
PROGRAMMA EVENTI
Tante iniziative per vivere un Natale vibrante tra musica e incontri imperdibili.
> 8 DICEMBRE, ore 17.00
> Gli spettacoli di Capodanno a Ferrara
– 31 dicembre 2023
A capodanno torna l’incendio del Castello con spettacoli, concerti, diretta radiofonica in attesa della mezzanotte.
Ore 21.00 – Piazza Castello
L’incendio al Castello Estense è una tra le maggiori e più suggestive simulazioni di fuochi d’artifici che si tengono in tutta Italia.
La storia dei fuochi d’artificio del Castello di Ferrara nasce 13 anni fa. Sono tantissime le persone che arrivano ogni anno da tutta la provincia di Ferrara e anche da più fuori per ammirare lo spettacolo dei fuochi d’artificio. Oltre che questo particolare evento, il capodanno a Ferrara in piazza viene organizzato con la finalità di dare a tutti una possibilità di divertimento, con tante bancarelle dove poter acquistare prodotti tipici, sia artistici che culinari, da gustare in loco o da riportare a casa con sé.
Il capodanno di Ferrara in piazza del Castello Estense rappresenta davvero il “top” per quanto riguarda i festeggiamenti dell’ultimo dell’anno. L’incendio al Castello Estense è una tra le maggiori e più suggestive simulazioni di fuochi d’artifici che si tengono in tutta Italia.
Nel periodo dell’ultimo dell’anno (oltre che durante i giorni delle festività del Natale), Ferrara diventa ancora più bella (se fosse possibile) e si prepara ad accogliere i tantissimi turisti che desiderano venirla a visitare.
E allo scoccare della mezzanotte, l’Incendio del Castello Estense
Torna il grande spettacolo pirotecnico che da oltre 20 anni incanta il pubblico
CENONI E APERITIVI DI SAN SILVESTRO
Una vasta scelta per soddisfare i diversi target di pubblico:
Non solo piazza Castello, in attesa della mezzanotte sono tanti gli appuntamenti in città. Se siete alla ricerca di un cenone originale potrebbe essere confermato anche per il 2022 quello in Castello con A tavola con… gli Estensi nelle sale degli Imbarcadero.
GRAN GALA’ DI CAPODANNO A TEATRO
31 DICEMBRE, dalle ore 20:00
Ridotto del Teatro Comunale C. Abbado
Un’elegante cena di gala nella splendida cornice del Ridotto del Teatro Comunale “C. Abbado” di Ferrara, con musica dal vivo.
Info e prenotazione (obbligatoria) sul sito INFERRARA
Per ulteriori informazioni visitare il sito http://capodannoferrara.com/