BUNDAN - FESTIVAL CELTICO

17·18·19·20 luglio 2025 - ROCCA POSSENTE - STELLATA

Immersi nel verde del parco golenale della Rocca di Stellata, circondati da fiaccole, artigiani, rievocatori, musica e cibi prelibati, dopo due anni di sospensione dovuta all’emergenza, torna dal 18 al 21 luglio, il Bundan Celtic Festival. Sarà la XIX edizione di una manifestazione che ha raggiunto apici di partecipanti inimmaginabili, superando le 30 mila presenze. Il ‘Bundan celtic festival’ è nato da un gruppo di ragazzi, tra i quali l’attuale sindaco di Ferrara Alan Fabbri, con la passione per la rievocazione storica delle popolazioni celtiche. E’ diventato uno dei festival celtici più importanti d’Italia, tra atmosfere, tornei, rievocazioni, artigianato e musica. Tutto questo sui passi della storia, che l’associazione Teuta Lingones, determinata a restituire un’immagina fedele e corretta del popolo celtico, sa ricostruire, conservare e diffondere.

Un weekend in cui si trasportati in un’epoca lontana, in cui l’uomo scopriva la forza del ferro e la zona di Bondeno, per la particolare conformazione del suo territorio, veniva chiamata dai Lingoni, il popolo celtico che l’abitava, Bundan (conca). 
Numerosi gruppi di rievocazione storica provenienti da tutto il Nord-Italia offrono uno spaccato della vita dei Celti: tra le capanne e i Menhir di un meraviglioso villaggio celtico, indossano abiti e monili, brandiscono asce e spade, si dipingono il volto e si acconciano i capelli secondo i racconti di famosi storici greci e romani. Un gruppo di abili artigiani inoltre mostra gli antichi mestieri nella zona storica del villaggio.

La festa ha inizio tutte le sere con l’accensione rituale di un grande fuoco accompagnata dal suono dei tamburi e della cornamusa, da quel momento è possibile ristorarsi presso il ristorante della festa, banchettando con cibi tradizionali emiliano-romagnoli, passeggiare tra le numerose bancarelle di volenterosi artigiani, partecipare a giochi tradizionali, far ascoltare ai bambini affascinanti fiabe, partecipare a interessanti conferenze, farsi coinvolgere dalle trascinanti melodie celtiche.

Tutti i giorni animano il festival tornei di arco storico, duelli tra guerrieri, ricostruzioni di scene di vita quotidiana e matrimoni del periodo celtico a cura dei rievocatori storici.
Percorso didattico guidato attraverso gli accampamenti a cura dei gruppi di rievocazione.
Dimostrazioni di artigianato storico e antichi mestieri a cura degli artigiani.
Tutti i giorni colazione, pranzo e cena celtica presso i nostri stand gastronomici.

http://www.bundan.com

it_ITItaliano